Essa intende mettere a fuoco temi propri della cultura della libertà con particolare attenzione agli argomenti di carattere etico, alla responsabilità individuale e collettiva, in relazione alla dignità umana e alla crescita morale e culturale dell’individuo, fino alla valorizzazione costante del necessario senso critico.
Tra le finalità dell’Associazione vi è quella di allargare il proprio pubblico, affinché questi temi possano avere maggiore visibilità e condivisione, in un contesto di riflessione e sviluppo.
Tra gli obiettivi, l'Associazione Culturale “Società Internazionale Manlio Cecovini per gli studi storici sociali ed etici” ritiene fondamentale creare dei ponti con altre realtà associative - anche in dimensione internazionale - offrendo occasioni di scambio e confronto.
Per quanto attiene gli strumenti, l’Associazione organizza conferenze a cadenza regolare con affermati studiosi. Il rapporto con gli esperti sfocerà in progetti ulteriori, da svolgere a partire dal 2023, come l’organizzazione di convegni di ampio impatto a livello nazionale.