Gallery

 
17 giugno 2025
La persecuzione nazifascista in ambito musicale
28 maggio 2025
“Renzo de’ Vidovich. Un ricordo”
20 maggio 2025
Renzo de' Vidovich, una vita tra polemos e testimonianza
15 aprile 2025
Oriana Fallaci, una donna senza fronzoli
18 marzo 2025
Dal console Burton alla baronessa Economo: la Teosofia nella Trieste borghese tra Ottocento e Novecento
18 febbraio 2025
Giorgio Reiss Romoli: un medico triestino nella Grande Guerra
21 gennaio 2025
Lo storico romeno Nicolae Iorga: impegno culturale e politico e relazioni con l’Italia
20 dicembre 2024

L'alabarda e il compasso: presentazione a Palazzo Gopcevich

17 dicembre 2024

Due fratelli triestini nella Grande guerra: Carlo e Giani Stuparich

14 dicembre 2024

L’alabarda e il compasso: la rinascita della massoneria a Trieste nel dopoguerra

13 dicembre 2024

“L’Affaire Prezioso”: una spy story tra storia e diplomazia

6 dicembre 2024

Il Presidente del miracolo: all’Università di Trieste si celebra Luigi Einaudi

19 novembre 2024

Il dialogo, il conflitto, la contraddizione: la vita di Scipio Slataper

29 ottobre 2024

La Carta del Carnaro

15 ottobre 2024

Il mondo dell'arte secondo Decio Gioseffi: spigolature e appunti

18 giugno 2024

Anticlericalismo e clericalismo tra percezione e polemica politica

21 maggio 2024

La massoneria italiana. Dalle origini al nuovo millennio

16 aprile 2024

Il giardino veneto in epoca napoleonica: sfondi massonici e risvolti esoterici

19 marzo 2024

La leggenda nera di Maria Montessori. La grande pedagogista italiana fra modernismo, fascismo e teosofia

20 febbraio 2024

Casanova e la massoneria

23 gennaio 2024

La guerra ultraterrena. Allucinazioni, spettri, profezie nel primo conflitto mondiale

21 novembre 2023

La “macchina universale”: Italo Calvino e i tarocchi

30 settembre 2023
La Trieste del Secondo Dopoguerra: parole e musiche
03 dicembre 2022
Hugo Pratt - Venezia e l'universo iniziatico di Corto Maltese
21 settembre 2022
Presentazione del libro "Da Trieste all'Europa"