Home
L'associazione
Finalità
Storia
Manlio Cecovini
Consiglio direttivo
Statuto
Iscrizione
Attività
Convegni
Premi di studio
Calendario conferenze
Relazioni conferenze
News
Eventi
Pubblicazioni
Gallery
Contatti
en
it
Home
L'associazione
Finalità
Storia
Manlio Cecovini
Consiglio direttivo
Statuto
Iscrizione
Attività
Convegni
Premi di studio
Calendario conferenze
Relazioni conferenze
News
Eventi
Pubblicazioni
Gallery
Contatti
Inglese
Italiano
News
02 settembre 2025
Alla ricerca dell’armonia e dell’Ideale di Pace tra Italia e Slovenia
Leggi
01 agosto 2025
Il 25 agosto la presentazione del libro "La massoneria italiana. Dalle origini al nuovo millennio"
Leggi
18 giugno 2025
Musica e persecuzione: il suono della memoria tra fascismo e Shoah
Leggi
06 giugno 2025
“Gemelle diverse. Trento e Trieste fra realtà e narrazione” – A Bruxelles un incontro sul destino incrociato di due città-simbolo
Leggi
05 giugno 2025
Enrico Samer confermato nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Luigi Einaudi
Leggi
30 maggio 2025
“Renzo de’ Vidovich. Un ricordo” – Cronaca della conferenza alla Lega Nazionale
Leggi
21 maggio 2025
Luca G. Manenti a èStoria 2025 con due interventi su confini, identità e massoneria
Leggi
21 maggio 2025
Renzo de’ Vidovich: tra “polemos” e testimonianza, una vita per la Dalmazia e la memoria storica
Leggi
21 maggio 2025
Conferenza in ricordo di Renzo de' Vidovich alla Lega Nazionale
Leggi
06 maggio 2025
Lunedì 12 maggio Luca G. Manenti presenta il libro "La patria alla frontiera." di Fabio Todero a Ronchi dei Legionari
Leggi
28 aprile 2025
Libertà & Italia: conferenza "Una nuova generazione politica tra guerra e dopoguerra" il 5 maggio con Luca G. Manenti
Leggi
17 aprile 2025
Presentato il libro “Si soffre ma si tace” di Patrick Karlsen e Luca G. Manenti
Leggi
16 aprile 2025
Oriana Fallaci, una donna senza fronzoli: riflessioni tra biografia, letteratura e militanza civile
Leggi
04 aprile 2025
Martedì 16 aprile Patrick Karlsen e Luca G. Manenti presentano il libro "Si soffre ma si tace"
Leggi
19 marzo 2025
Dal console Burton alla baronessa Economo: la Teosofia nella Trieste borghese tra Ottocento e Novecento
Leggi
12 marzo 2025
Luca G. Manenti ospite a Storia Glocale
Leggi
11 marzo 2025
Venerdì 14 marzo Luca G. Manenti presenta il libro "La patria alla frontiera. Storia dell'irredentismo adriatico" di Fabio Todero a Udine
Leggi
10 marzo 2025
Martedì 11 marzo, Luca G. Manenti presenta "Storia della massoneria italiana"
Leggi
19 febbraio 2025
Giorgio Reiss Romoli: un medico triestino nella Grande Guerra
Leggi
05 febbraio 2025
Cronaca della presentazione del libro "La patria alla frontiera. Storia dell'irredentismo adriatico" di Fabio Todero
Leggi
30 gennaio 2025
Martedì 4 febbraio Luca G. Manenti presenta il libro "La patria alla frontiera. Storia dell'irredentismo adriatico" di Fabio Todero
Leggi
22 gennaio 2025
Cronaca dell'evento: "Nicolae Iorga: impegno culturale e politico e relazioni con l'Italia"
Leggi
23 dicembre 2024
I nostri auguri per le festività
Leggi
22 dicembre 2024
Focus: L'alabarda e il compasso: presentazione a Palazzo Gopcevich
Leggi
19 dicembre 2024
Cronaca dell’evento “Due fratelli triestini nella Grande guerra: Carlo e Giani Stuparich”
Leggi
16 dicembre 2024
L’alabarda e il compasso: la rinascita della massoneria a Trieste nel dopoguerra
Leggi
16 dicembre 2024
“L’Affaire Prezioso”: una spy story tra storia e diplomazia
Leggi
10 dicembre 2024
Due appuntamenti per scoprire il volume “L’Alabarda e il Compasso”
Leggi
06 dicembre 2024
Il Presidente del miracolo: all’Università di Trieste si celebra Luigi Einaudi
Leggi
06 dicembre 2024
Il 14 dicembre la presentazione del libro "L'alabarda e il compasso. La rinascita della massoneria a Trieste (1947-1954)"
Leggi
06 dicembre 2024
Venerdì 13 dicembre, Luca G. Manenti presenta "L’Affaire Prezioso'" di Marina Silvestri
Leggi
04 dicembre 2024
Luigi Einaudi: un evento per celebrarne il pensiero e l’eredità
Leggi
20 novembre 2024
Focus: "Il dialogo, il conflitto, la contraddizione: la vita di Scipio Slataper"
Leggi
19 novembre 2024
Il 22 novembre la presentazione del libro "Gli ultimi del Risorgimento"
Leggi
30 ottobre 2024
Focus: presentazione del libro "La Carta del Carnaro"
Leggi
16 ottobre 2024
Decio Gioseffi, un approfondimento di Maurizio Lorber
Leggi
07 luglio 2024
In ricordo di Luigi Milazzi
Leggi
19 giugno 2024
Focus: Anticlericalismo e clericalismo tra percezione e polemica politica
Leggi
22 maggio 2024
Focus: "La massoneria italiana. Dalle origini al nuovo millennio"
Leggi
17 aprile 2024
Focus: Il giardino veneto in epoca napoleonica
Leggi
19 marzo 2024
Focus: la leggenda nera di Maria Montessori
Leggi
18 marzo 2024
Presentato il nuovo libro di Manenti alla Libreria Lovat
Leggi
07 marzo 2024
Il 23 marzo Luca G. Manenti relatore al convegno internazionale di Trento
Leggi
28 febbraio 2024
Il 15 marzo la presentazione del libro "La massoneria italiana. Dalle origini al nuovo millennio"
Leggi
22 febbraio 2024
Focus: Casanova e la massoneria
Leggi
15 febbraio 2024
Casanova e la massoneria, dialogo con Antonio Trampus
Leggi
14 febbraio 2024
Pubblicato il libro di Luca G. Manenti "La massoneria italiana. Dalle origini al nuovo millennio"
Leggi
24 gennaio 2024
Focus: La guerra ultraterrena. Allucinazioni, spettri, profezie nel primo conflitto mondiale
Leggi
08 dicembre 2023
Luca G. Manenti ospite a TV Capodistria
Leggi
23 novembre 2023
Focus: La "macchina universale": Italo Calvino e i tarocchi
Leggi
30 settembre 2023
La Trieste del secondo dopoguerra: parole e musiche. Focus sull'evento
Leggi
04 settembre 2023
Da Trieste all'Europa, i volti di una città di frontiera
Leggi
24 luglio 2023
In ricordo di Michele Valente
Leggi
01 giugno 2023
Presentato il libro “Non diamoci del tu: la separazione delle carriere", di Giuseppe Benedetto
Leggi
26 aprile 2023
Presentazione del libro "Complice il Serpente"
Leggi
07 dicembre 2022
L’esoterismo di Hugo Pratt e Corto Maltese: focus sull’evento di Venezia
Leggi
17 novembre 2022
Il 3 dicembre “Hugo Pratt: Venezia e l’universo iniziatico di Corto Maltese”
Leggi
21 settembre 2022
La presentazione del libro occasione per divulgare le nuove linee guida dell’Associazione
Leggi
20 settembre 2022
Focus: il libro di Luca Manenti sulla vita di Manlio Cecovini
Leggi
10 settembre 2022
Il 21 settembre la presentazione del libro su Manlio Cecovini
Leggi
Associazione Culturale “Società Internazionale di divulgazione Manlio Cecovini per gli studi storici sociali ed etici”
manliocecovini@studysociety.it
| pec:
manliocecovini@legalmail.it
| viale Miramare 23, 34136 Trieste (TS) | tel
+39 040 67027245
| cf.90131060320
MODIFICA CONSENSI
COOKIE - POLICY
PRIVACY POLICY