Luca G. Manenti ospite alla conferenza “Come nacque il regime fascista?” a Torre San Giorgio

27 settembre 2025
Sabato 27 settembre 2025, dalle ore 16 alle 19, presso la Pinacoteca C. Sismonda a Casa Bonino di Torre San Giorgio (Cuneo), si terrà la conferenza dal titolo: “Come nacque il regime fascista? Vittorio Emanuele III / Benito Mussolini: 1922-1926”.

L’iniziativa, che approfondisce le vicende politiche e istituzionali che portarono al consolidarsi del fascismo in Italia, vedrà tra i protagonisti anche il Prof. Luca G. Manenti, direttore scientifico della Società Internazionale di divulgazione Manlio Cecovini per gli studi storici sociali ed etici. Manenti interverrà in collegamento da remoto, portando il contributo dell’Associazione Cecovini a un dibattito che coinvolge numerosi studiosi e personalità di rilievo nazionale.

La conferenza sarà introdotta da Branca Lore Muller, Presidente dell’Associazione Libertas San Giorgio – Sezione Cultura, e da Giovanni Rabbia, Presidente dell’Associazione di Studi Storici Giovanni Giolitti, e sarà presieduta dal Prof. Aldo A. Mola.

Accanto al Prof. Manenti, parteciperanno al dibattito esperti di grande rilievo: il Prof. Avv. Tito Lucrezio Rizzo, già Consigliere per la Sicurezza della Presidenza della Repubblica, la Prof.ssa Raffaella Canovi dell’Università di Milano e il Prof. Massimo Nardini dell’Università di Firenze. Interverranno inoltre il Prof. Aldo G. Ricci, Sovrintendente dell’Archivio Centrale dello Stato, il Dott. Alessandro Mella, il Prof. Giorgio Sangiorgi, il Colonnello Carlo Cadorna, il Prof. GianPaolo Ferraioli dell’Università della Campania, il Prof. Luigi Pruneti di Firenze e il Generale Antonio Zerrillo, offrendo una panoramica completa e multidisciplinare sugli anni della nascita del regime fascista.

L’evento è promosso dal Comune di Torre San Giorgio, dal Comando Regionale Esercito Piemonte e da numerose istituzioni culturali nazionali e locali.

L’ingresso è gratuito.

Per chi desidera seguire la conferenza da remoto sarà disponibile il collegamento al seguente link