Pubblicato il libro di Luca G. Manenti "La massoneria italiana. Dalle origini al nuovo millennio"

14 febbraio 2024
Lo storico Luca G. Manenti, direttore scientifico della “Società internazionale di divulgazione Manlio Cecovini per gli studi storici sociali ed etici”, ha da poco pubblicato il suo ultimo libro intitolato "La massoneria italiana. Dalle origini al nuovo millennio" (Carocci, Roma, 2024).   

Il volume ripercorre le vicende della massoneria italiana dal Sette al Novecento: con linguaggio comprensibile e approccio scientifico, viene indagato un fenomeno di cui molto si parla e poco si sa. La conoscenza del ruolo della massoneria in passaggi salienti della storia d'Italia (Età dell'Illuminismo, Risorgimento, Fascismo, Repubblica) e l'attenzione ai suoi aspetti sociali, culturali e politici sono di sicuro interesse sia per gli esperti in materia che per il pubblico generalista.

"La massoneria italiana. Dalle origini al nuovo millennio" (Carocci, Roma, 2024) è disponibile sia in libreria che online a questo link.

Link utili:
Leggi la scheda informativa del volume