Il 23 marzo Luca G. Manenti relatore al convegno internazionale di Trento

07 marzo 2024
Il dott. Luca G. Manenti - direttore scientifico della “Società internazionale di divulgazione Manlio Cecovini per gli studi storici sociali ed etici” - sarà uno dei relatori del convegno di studio "Gli italiani d'Austria-Ungheria al tramonto dell'Impero: la politica" organizzato il 22 e 23 marzo a Trento dalla Fondazione Museo storico del Trentino, con il contributo dell’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia e in collaborazione con l’Istituto storico austriaco a Roma. 

L'intervento di Manenti, dal titolo "La borghesia e il partito liberal-nazionale di Trieste fra Otto e Novecento", è stato inserito nella sessione del sabato mattina (dalle 9.00 alle 13.00) e si concentrerà sul profilo del partito liberal-nazionale che resse il Comune di Trieste fra Otto e Novecento, punto di riferimento culturale per quella parte della cittadinanza che nutriva sentimenti d'attaccamento all'Italia. 
Il difficile equilibrio fra aspirazioni nazionali e interessi economici, data la dipendenza del porto adriatico dal capitale tedesco, è stata la costante di gruppo socio-politico non monolitico, di cui si indagheranno composizione, progetti e azioni concrete, dall'intervento pubblico alle relazioni massoniche.

"Gli italiani d'Austria-Ungheria al tramonto dell'Impero: la politica" è in programma venerdì 22 e sabato 23 marzo a "Le Gallerie" (Piazza di Piedicastello, 38122 Trento TN). Per maggiori informazioni contattare la Fondazione Museo storico del Trentino telefonando allo +39 0461 1747000 o mandando un'email a info@museostorico.it

SCARICA LA LOCANDINA