Tenuto da Luca G. Manenti
L’Associazione culturale “Società internazionale di divulgazione Manlio Cecovini per gli studi storici sociali ed etici” promuove una rassegna di conferenze in programma tutti i terzi martedì del mese a Trieste.
Il secondo appuntamento - dal titolo "La guerra ultraterrena. Allucinazioni, spettri, profezie nel primo conflitto mondiale" - è fissato per martedì 23 gennaio 2024 alle ore 18.00 all'Antico Caffè San Marco e vedrà lo storico Luca G. Manenti - direttore scientifico dell'Associazione - approfondire il tema dello spiritismo, dottrina nata negli Stati Uniti.
Durante e subito dopo il primo conflitto mondiale lo spiritismo visse una stagione di grande affermazione pressoché in tutto l'Occidente. Tessera di un mosaico culturale caratterizzato dalla travolgente avanzata dell’irrazionale, osteggiato dalla Chiesa e deriso dai portabandiera del positivismo, lo spiritismo riscosse un consenso trasversale alle classi, ai generi e agli Stati, proponendosi quale rimedio al dolore dei familiari dei soldati uccisi. L'intervento ricostruisce il ritorno in auge della pratica medianica in Europa all'indomani della grande guerra, toccando contestualmente i temi dell'occulto, della magia e delle discipline di frontiera.
Per maggiori informazioni scrivere a manliocecovini@studysociety.it.