Tenuto da Antonio Trampus
Il terzo appuntamento della rassegna di conferenze promossa dall’Associazione culturale “Società internazionale di divulgazione Manlio Cecovini per gli studi storici sociali ed etici” è dedicato a Giacomo Casanova e al suo rapporto con la massoneria.
Tenuto da Antonio Trampus l’evento è in programma martedì 20 febbraio 2024 alle ore 18.00 all’Antico Caffè San Marco di Trieste.
Che cosa sappiamo del rapporto tra Giacomo Casanova e la massoneria? L'avventuriero veneziano, noto per essere irregolare nei costumi, negli amori e nella vita sociale, fu un irregolare anche nell'esperienza latomistica. Eppure la prossimità alla muratoria e la frequentazione delle logge rimasero uno dei tratti caratterizzanti di tutta la sua vita. Nella conferenza verranno ripercorse le tappe del suo percorso, dall'iniziazione a Lione nel 1750 al processo con incarcerazione nei Piombi, dalle visite alle logge olandesi alle ultime esperienze latomistiche nella Boemia degli anni Ottanta del Settecento. I documenti riemersi dall'archivio di Casanova conservato a Praga accompagneranno la ricostruzione di un quadro in gran parte sconosciuto.
Per maggiori informazioni scrivere a manliocecovini@studysociety.it.