18 febbraio 2025Tenuto da Annalisa Giovannini
L’Associazione culturale “Società internazionale di divulgazione Manlio Cecovini per gli studi storici sociali ed etici” promuove una rassegna di conferenze in programma tutti i terzi martedì del mese a Trieste.
Il dodicesimo appuntamento è fissato per martedì 18 febbraio 2025 alle ore 18.00 all'Antico Caffè San Marco e vedrà l'archeologa Annalisa Giovannini approfondire la figura di Giorgio Reiss Romoli, giovane medico triestino di confessione ebraica e di sentimenti filo-italiani, morto a Doberdò del Lago, quota 208 Sud per salvare il fratello Guglielmo gravemente ferito. La sua vicenda in guerra si intreccia con quelle di Giani e Carlo Stuparich e di Guido Zanetti, offrendo un quadro in cui egli è medico ma soprattutto "fratello maggiore".
L’evento, a ingresso libero, vedrà Annalisa Giovannini dialogare con Luca G. Manenti, direttore scientifico dell'Associazione.
IL RELATORE - Annalisa Giovannini, archeologa, formatasi alle Università di Trieste, Roma - La Sapienza, Ferrara, è ricercatrice scientifica indipendente; si interessa di archeologia funeraria, specie romana e longobarda, storia della tutela del patrimonio archeologico e didattica. Si è avvicinata all'Archeologia della Grande Guerra e specie alla Memorialistica, attraverso i Caduti sepolti nel Cimitero degli Eroi di Aquileia. È conservatore dei Civici musei di Cervignano del Friuli e Romans d'Isonzo.